Laboratorio Sperimentale

di TEATRO 

Condotto da Marina De Juli

laboratorio adulti 6laboratorio adulti 6
laboratorio adulti 5laboratorio adulti 5
laboratorio adulti 2laboratorio adulti 2
foto laboratorio adulti 4foto laboratorio adulti 4
laboratorio adulti 1laboratorio adulti 1
laboratorio adulti 3laboratorio adulti 3

Questo laboratorio si pone come strumento di conoscenza delle proprie capacità e attitudini, come momento liberatorio, di confronto con gli altri e di sperimentazione di varie tecniche teatrali, dall’improvvisazione al dramma, da Shakespeare alla commedia musicale.

Momenti del laboratorio:

IMPROVVISAZIONE: i partecipanti verranno coinvolti in improvvisazioni riguardanti varie tematiche per consentire loro di esprimersi liberamente e di mostrare attraverso il gioco teatrale le loro paure o forze. 

USO DEL CORPO: tutti i partecipanti verranno coinvolti in movimenti scenici singoli e collettivi, apprendendo l’importanza di una gestualità funzionale e essenziale al tempo stesso e scoprendo i propri atteggiamenti.

USO DELLA VOCE: si insegnerà la tecnica della respirazione, legata all’uso corretto del diaframma, indispensabile per potenziare lo strumento vocale, l’importanza del ritmo nella comicità e accennate regole di dizione.

LA SCRITTURA TEATRALE: gli allievi si sperimenteranno nella scrittura di brevi storie teatrali per capire l’importanza della struttura drammaturgica e ritmica delle parole.

SPETTACOLO FINALE:  il laboratorio prevede il momento magico del confronto con il pubblico.