di e con Marina De Juli
liberamente ispirato a “Odissea” di Omero
adattamento musicale Francesco Rampichini
Odisea, con una S sola, è un’insegnante precaria che sta tornando nella sua terra natia, la Sicilia e per pagarsi il biglietto fa la cantastorie alla stazione. Tra le storie che lei conosce racconta quella a lei più vicina l’Odissea, commentando i fatti, uscendo dai personaggi, fondendo canti e musiche della cultura popolare greca, grico-salentina, siciliana e sarda, terre scenario dei viaggi di Ulisse.
Una storia avvenuta più di 3000 anni fa, eppure a volte ancora vicina a noi.
Marina De Juli presenta la sua ultima produzione e dà al testo una visione più femminile e femminista dell’originale. Con la sua voce e il suo corpo diventa i tanti personaggi di una storia di guerra, di avventura, di potere e furbizia, di vita e di morte.