Raccolta Etnografica Appiani Lopez

Raccolta Etnografica Appiani Lopez 

 

Per chi desidera immergersi nel passato di Porto Ceresio, la Raccolta Etnografica Appiani Lopez offre uno spaccato della storia del paese tra ‘800 e ‘900. Creata da Luciano Appiani e Mirella Lopez a partire da una piccola esposizione realizzata nel 1973, la Raccolta si è progressivamente sviluppata e attualmente presenta oltre 3000 oggetti, soprattutto attrezzi, manufatti e utensili domestici. Allestita a partire dal 1976 negli edifici restaurati che compongono la Corte del Pozzo, una delle più antiche di Porto Ceresio, la Raccolta presenta una serie di ambienti che documentano i diversi aspetti della vita di questa comunità: dalla pesca allo sfruttamento dei boschi e della montagna, dalle abitazioni al vestiario usato dalle persone nei vari momenti della loro esistenza, dagli oggetti che accompagnavano il culto e la religione all’antica tradizione della lavorazione della pietra che ha reso famoso il territorio anche fuori dai confini italiani. 

La raccolta è organizzata come segue: 

Stanza 1: Sfruttamento del bosco e lavorazione del legno 

Stanza 2: Preparazione degli alimenti 

Stanza 3: Coltivazione della vite; produzione e consumo del vino 

Stanza 4 e 5: Strumenti per le attività legate allo sfruttamento delle risorse locali 

Stanza 6: Artisti di Porto Ceresio 

Stanza 7: Mondo femminile. Lavorazione della lana e della canapa, confezione di indumenti e cura dei figli 

Stanza 8: Pietà popolare 

Stanza 9: Mondo domestico, camere da letto 

Chiude l’allestimento un giardino con due rustici, un porticato e una loggia che espongono: carri per la manutenzione delle strade e il trasporto dell’acqua, carrello delle ex miniere di scisti bituminosi attive nel ‘800, imbarcazioni, macchine da cucire e macchine da calzolaio. 

La Raccolta è inserita tra le offerte museali del Monte San Giorgio, sito inscritto nella lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *